richiedi un preventivo / chiamaci al 071 9728164 / invia un'email

071 9728164 / preventivo
  • Dalla Riviera del Conero, alla scoperta delle Marche!

    Soggiorna nel nostro hotel sul mare del Conero e visita le più belle località delle Marche

    Lasciati consigliare da noi dell'Hotel Enzo per gli itinerari migliori durante la tua vacanza in Riviera del Conero! Soggiorna a 70 metri dalla spiaggia in un punto ideale per raggiungere tutte le località e per svolgere le tue attività preferite.

Loreto

Tutta la Regione Marche è caratterizzata da una forte spiritualità, tangibile attraverso i numerosi monasteri, abbazie e santuari disseminati sul territorio. Uno dei centri spirituali più importanti è sicuramente quello di Loreto che si sviluppa attorno alla celebre Basilica della Santa Casa.

Secondo la tradizione la Basilica di Loreto ospita la Santa Casa di Nazareth, l'abitazione nella quale visse la Vergine Maria e ricevette l'annuncio della nascita di Gesù. Si dice che siano stati gli angeli a portarla in volo da Gerusalemme a Loreto per proteggerla dall'invasione musulmana.

La Basilica e tutta la città, oltre ad attirare fedeli da tutto il mondo è un importante punto di riferimento per l'arte, infatti Loreto ospita i capolavori di artisti del calibro di Bramante e Lotto.

Porto Recanati

In una zona completamente pianeggiante sul mare della Riviera del Conero si trova Porto Recanati, la città dove sorge il nostro hotel.

Le spiagge di Porto Recanati sono l'ideale per famiglie con bambini: sono composte da sabbia e piccoli sassolini, hanno fondale basso e sono provviste di stabilimenti balneari con tutti i servizi per il massimo comfort. L'hotel Enzo si trova ad appena 70 metri da queste fantastiche spiagge con suggestiva vista verso il Conero!

Oltre che per il mare e il paesaggio naturale Porto Recanati è apprezzata come tipica cittadina marinara: il lungomare con le tipiche casette colorate dei pescatori è perfetto per una rilassante passeggiata; testimonianze della sua ricca storia stupiranno invece gli amanti di arte e cultura.

Recanati

Dal mare del Conero alle dolci colline marchigiane! Inoltrandosi all'interno della nostra regione troviamo Recanati, città nota per aver dato i natali al poeta Giacomo Leopardi e al musicista Beniamino Gigli.

Ricca di cultura, caratteristica nei suoi vicoli e stradine, circondata dalla natura e con una vista panoramica invidiabile sul Conero e sulla costa... Recanati saprà stupirvi con itinerari per tutti i gusti. Gli amanti della storia, dell'arte e della natura troveranno il percorso adatto a loro, esplorando castelli, rocche, antichi borghi, opere d'arte, parchi naturalistici...

Parti dall'hotel Enzo, sul mare del Conero a soli 10 minuti da Recanati, per trascorrere una giornata all'insegna della scoperta di questa meravigliosa città!

Riviera del Conero

La tua vacanza sul mare del Conero inizia dal nostro hotel... e continua sulle altre meravigliose spiagge della Riviera! Per chi ama il mare tutta la zona del Conero sarà un incredibile paradiso naturale da scoprire.

Numana e Sirolo: spiagge selvagge
La particolarità di gran parte delle spiagge sulla costa del Conero è di essere incastonate in baie e calette contornate da pareti rocciose e fitta vegetazione. Rilassati o pratica sport adrenalinici immerso in paesaggi mozzafiato, sulle acque limpide premiate da anni con la bandiera Blu!

I nostri consigli sulle spiagge del Conero da non perdere: Spiaggia delle Due Sorelle, Spiaggia di San Michele e dei Sassi Neri, Spiaggia Urbani, la Spiaggiola, Spiaggia del Frate, Mezzavalle, Portonovo.

Spiaggia "dei Gabbiani"

Un punto particolare dove il Monte Conero si tuffa verticalmente nel mare e le bianche rocce affondano nell’azzurro intenso delle acque dell’Adriatico, qui si apre una riparata insenatura: la Spiaggia dei Gabbiani. Un luogo che ha l’aspetto di un piccolo paradiso selvaggio dove solitamente nidificano i gabbiani.

Tipo di spiaggia: ghiaia e sassi bianchi.

Come ci si arriva? Sup, kayak, canoa e imbarcazioni.

Spiaggia "Del Frate"

Spiaggia di sabbia fine e curata, raccolta e molto suggestiva, ben attrezzata e sovrastata dalla scogliera rocciosa del Conero.

Tipo di spiaggia: sabbia fine e curata.

Come ci si arriva? Raggiungibile a piedi dalla spiaggia di Numana Alta (adiacente).

Spiaggia "della Vela"

La Vela è uno scoglio molto caratteristico e caro agli amanti del Conero, offre attorno a se un’acqua particolarmente cristallina. Spesso è un luogo di transito per le caprette selvatiche del Conero.

Tipo di spiaggia: ghiaia e sassi levigati.

Come ci si arriva? Raggiungibile con i mezzi pubblici o con i propri mezzi, una volta arrivati all’estremità sud di Portonovo si costeggia la parte sottostante la chiesetta e si arriva in questo lungo tratto di costa. Percorso non particolarmente agevole.

Spiaggia "delle Due Sorelle"

Simbolo della Riviera del Conero, così denominata per i due scogli gemelli che emergono dal mare, è la prima spiaggetta bianca del fianco sud del monte Conero. Poichè è raggiungibile solo via mare, questo tratto di costa si presenta ancora selvaggio e incontaminato: nessun tipo di servizio è presente.

Tipo di spiaggia: ghiaia, sassi e scoglio.

Come ci si arriva? Solo via mare; corse giornaliere dei traghetti dal porto di Numana e da alcuni lidi in alcuni periodi dell'anno (per conoscere quali e i rispettivi orari, rivolgersi alla Reception del Resort).

Spiaggia "di Marcelli di Numana"

Spiaggia con stabilimenti balneari, attrezzature sportive, ristoranti e bar. Ideale sia per giovani che per le famiglie.

Tipo di spiaggia: renella fine e curata.

Come ci si arriva? In auto; a sud di Numana.

Spiaggia "di Numana bassa"

Spiaggia dorata, vasta, areata e soleggiata: stabilimenti balneari, attrezzature sportive, ristoranti e bar rendono questa zona ideale sia per giovani che per famiglie. Dal porto di Numana, attrezzato per ogni tipo d’imbarcazione sino a Marcelli, è possibile parcheggiare sul lungomare.

Tipo di spiaggia: renella fine e curata.

Come ci si arriva? In auto, a sud di Numana.

Spiaggia "La Spiaggiola"

Spiaggia incantevole, sofisticata e raccolta, punteggiata da file di ombrelloni colorati. Gli stabilimenti balneari ben attrezzati, il fondale basso e protetto da tre scogliere rendono questo tratto di costa a nord del porto, uno dei più amati dai turisti tradizionali, romani e milanesi in testa.

Tipo di spiaggia: renella fine e curata.

Come ci si arriva? In bus; dalla piazza di Numana 15 minuti.

Spiaggia "Mezzavalle"

Primo lungo tratto di spiaggia bianca della Riviera del Conero. La fatica necessaria a raggiungere questo segmento di spiaggia libera, non impedisce a numerosi bagnanti di affollarla nei week-end. Si raggiunge attraverso un ripido sentiero a nord di Portonovo o via mare. Priva di stabilimenti, sono presenti docce, servizi e un ristorante.

Tipo di spiaggia: sassi e ghiaia.

Come ci si arriva? In auto, Strada provinciale del Conero, direzione Portonovo; poi a piedi, lungo due sentieri che scendono il fianco di un greto, uno più lungo e intricato, l'altro più corto e ripido.

Spiaggia "Portonovo"

Baia ai piedi del fianco nord del Conero. La verde macchia del monte fa da contrappunto ai bianchi sassi dell’arenile. A tratti liberi si alternano zone completamente attrezzate e ricche di ristoranti di pesce affacciati sul mare. Punto di ritrovo per i surfisti quando soffia scirocco ed ostro.

Tipo di spiaggia: ghiaia e sassi levigati.

Come ci si arriva? In auto, Strada Provinciale del Conero, direzione Portonovo; si imbocca una strada che scende lungo il fianco del monte. Posti parcheggio auto limitati. In caso di chiusura al traffico è previsto un bus navetta dal parcheggio in alto.

Spiaggia "San Michele - Sassi Neri"

Spiaggia lunga e vasta, libera e selvaggia, è meta di numerosi naturalisti.

Tipo di spiaggia: sassi e renella scura.

Come ci si arriva? A piedi dal Parco della Repubblica di Sirolo oppure col bus dal Municipio di Sirolo. Fuori stagione è raggiungibile in auto.

Spiaggia "Urbani"

Un'incantevole spiaggia a forma di mezzaluna, incastonata fra una grotta e un’alta rupe protetta da una barriera semicircolare di scogli. L’odore pungente dei pini, l’arenile vasto e attrezzato con stabilimenti balneari, le acque pulite, fanno di questa baia un angolo unico, premiato più volte dalla Bandiera Blu.

Tipo di spiaggia: ghiaia e sassi.

Come ci si arriva? A piedi, in auto o con bus navetta; una strada di 1 km scende in spiaggia dal centro di Sirolo.

Hotel Enzo a Porto Recanati